CONTATTI
Ufficio Trasferimento tecnologico
Via Archimede, 59 - 00197 Roma
trasferimentotecnologico@crea.gov.it
brevetti@crea.gov.it
DIRIGENTE
Dott. Corrado Lamoglie
corrado.lamoglie@crea.gov.it
tel. 06 47836 257
PERSONALE
Letizia POMPILI - 06 47836 255 - letizia.pompili@crea.gov.it
Viviana TRITTO - 06 47836 297 - viviana.tritto@crea.gov.it
Gianluca RUGGIERI - 06 47836 296 - gianluca.ruggieri@crea.gov.it
Daria GAGLIANO - 06 47836 272 - daria.gagliano@crea.gov.it
Competenze dell'ufficio
- Supporta i ricercatori nella protezione dei risultati della ricerca e cura i processi per il deposito di domande di brevetti, privative, marchi, anche nei rapporti con co-titolari esterni all'Ente, avvalendosi di mandatari ove necessario;
- gestisce il registro dei titoli di proprietà intellettuale dell'Ente e dei risultati della ricerca;
- gestisce la piattaforma informatica per la pubblicazione dei risultati della ricerca e dei titoli di proprietà intellettuale, classificati e archiviati secondo criteri che favoriscano la più ampia fruizione da parte degli stakeholder;
- svolge le attività necessarie per garantire gli adempimenti previsti dal Regolamento Brevetti e Privative e dal Regolamento spin-off;
- cura i processi per la costituzione di società spin-off dell'Ente;
- supporta i Centri nella valorizzazione dei risultati della ricerca, attraverso procedure codificate, fino alla redazione dei relativi contratti;
- gestisce il registro dei contratti di valorizzazione della proprietà intellettuale dell'Ente;
- fornisce supporto ai Centri di ricerca nella realizzazione di attività dimostrative e di collaudo territoriali dei risultati della ricerca ottenuti, al fine di favorire lo sviluppo e la diffusione delle innovazioni tra le imprese;
- verifica le entrate derivanti da contratti di valorizzazione della proprietà intellettuale dell'Ente nonché i costi di gestione dei singoli titoli di proprietà industriale ad esse associati (in collaborazione con l'Ufficio Risorse finanziarie USC2);
- supporta i Centri di ricerca nella gestione economica dei contratti e nell'avvio di eventuali azioni di rimedio in caso di violazioni (in collegamento con l'Ufficio Affari generali e legali - UDG7);
- monitora le attività di terza missione e supporta i Centri di ricerca nei rapporti con le imprese e nelle attività di marketing.