I risultati brevettati e i modelli di utilità del CREA si riferiscono a ritrovati industriali riguardanti prodotti e procedimenti innovativi afferenti a diversi ambiti produttivi, e non solo di quelli propri del settore primario.
Qui vengono descritte le possibili applicazioni dei brevetti del CREA, l'ambito e i potenziali vantaggi da questi derivabili, sono richiamati i dettagli di ciascuna domanda di brevetto, i contatti degli inventori ai quali rivolgersi per condividerne il possibile sviluppo industriale. Si tratta di ritrovati con diverso grado tecnologico, da prototipi a soluzioni pronti all'uso; in alcuni casi scaturiscono da una proficua collaborazione con altri soggetti esterni all'Ente (altri EPR, Università, Ditte o Società private) e al riguardo, alcune di essi hanno una ricaduta che va oltre l'applicazione in ambito agricolo, evidenziando quindi il contributo trasversale che la ricerca del CREA può fornire al progresso tecnologico di altri settori.